Passa ai contenuti principali

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Qualche perchè della mia scelta di prediligere vernici e pigmenti naturali


...LA SALUTE è UN DIRITTO UNIVERSALE!!!!!!!
...e noi dobbiamo preservarlo in quanto tale! Esistono diversi tipi di inquinamento ma quello che ci riguarda forse più da vicino ,senza ovviamente togliere gravità o importanza agli altri,è sicuramente quello indoor cioè quello degli ambienti confinati.Alcuni,fra gli agenti inquinanti,sono tollerati dall'uomo ed esistono in natura come l'ozono o l'anidride carbonica altri,derivati da elementi chimici sintetici e in alte concentrazioni,sono difficilmente scomponibili e letali per l'ambiente. La sigla COV indica una serie di sostanze come la FORMALDEIDE,LE CLORAMINE,I FENOLI e i COMPOSTI ORGANICI DEL CLORO. Nelle abitazioni sono presenti ini materiali da costruzione,isolanti ,coibenti a base di ureaformaldeide,leganti e collanti per il bagno,componenti deglio arredi,prodotti per la decorazione degli interni,trattamenti per legni e metalli,vernici e smalti sintetici,detersivi a base di candeggina,trementina,acetone e ammoniaca,oggetti e materiali plastici e termoplastici,tubi di pvc,tappeti,stoffeper tendaggi,fluidi deodoranti,prodotti lucidanti...ecc...................................................
...L''ESPOSIZIONE AI LORO VAPORI è POTENZIALMENTE CANCEROGENA!!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Ramage ad acquerello. Silicato e pigmenti naturali per un effetto "vintage"

Un dipinto acquerellato e trasparente in cui le morbide tonalità dei pigmenti naturali danzano all'unisono per un effetto unico. Le pareti di una scala sono sempre oggetto di problematica. Sembrano sempre spoglie oppure troppo adorne se si esagera nell'appendere quadri o specchi di ogni forgia e modello. In questa casa abbiamo deciso per una soluzione originale e che si differisce dall'applicazione di una tappezzeria, che per quanto bella sia, è pur sempre un pezzo di carta impermeabilizzato stampato e incollato con tutte le problematiche che ne derivano. La decorazione è stata realizzata su una base velata e successivamente trattata a spugna per ottenere un effetto  "vissuto".  

Effetto naturale per la zona relax.

Il progetto si articola in diverse parti. Nella prima la committenza chiede esplicitamente che venga esaudito un desiderio: la decorazione della stanza deve infondere tranquillità e rilassamento. La proposta, come sempre, di utilizzare tinte vegetali ha aiutato molto nell'ottenere il risultato desiderato.  Una lasura in silicato ha creato una base leggera e ad effetto invecchiato.  Foglie a chiaro scuro completano il tutto.  

effetto naturale

Lasure e decorazioni in silicato di potassio su intonaco a calce. Effetto naturale adatto ad un ambiente dai toni delicati e rilassanti