Passa ai contenuti principali

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

OCCHIO AL PRODOTTO!

La casa di Vittorio,nella foto precedente,è stata realizzata con prodotti Keim..I silicati Keim....Molti si lasciano scoraggiare dalla erronea credenza che il loro acquisto implichi una spesa enorme...in realtà,questo ottimo silicato,costa esattamente quanto un sicuramente meno buono e meno naturale prodotto di sintesi della marche più rinomate e considerate al top della categoria.
Infatti,la buona riuscita di un lavoro,è soprattutto dettata dalla scelta dei materiali.Troppo spesso,professionisti ingordi di guadagno o sprovveduti,consigliano di realizzare rifiniture e restauri pittorici con vernici inadeguate o di qualità scadente.Normalmente si verifica la prima situazione citata.Come ho già detto precedentemente è giunto il momento di affidarsi a professionisti del settore preparati.Troppe le costruzioni acquistate a peso d'oro che di fatto non valgono nulla.I materiali utilizzati sono scadenti,durano poco nel tempo e cedono vapori tossici,il che è abbastanza preoccupante per gli ambienti indoor.Per quanto riguarda l'esterno si verificano spessissimo,anche in costruzioni recenti,risalite  di umidità con conseguente distacco del film pittorico e a volte dell'intonaco stesso.
Se state costruendo la vostra casa,la vostra costosa casa,affidatevi a chi conosce i materiali e che lavora con sincerità ed etica,e prima di firmare i preventivi fate una approfondita ricerca su internet soprattutto sui siti dedicati alla bioedilizia.

Commenti

Post popolari in questo blog

Ramage ad acquerello. Silicato e pigmenti naturali per un effetto "vintage"

Un dipinto acquerellato e trasparente in cui le morbide tonalità dei pigmenti naturali danzano all'unisono per un effetto unico. Le pareti di una scala sono sempre oggetto di problematica. Sembrano sempre spoglie oppure troppo adorne se si esagera nell'appendere quadri o specchi di ogni forgia e modello. In questa casa abbiamo deciso per una soluzione originale e che si differisce dall'applicazione di una tappezzeria, che per quanto bella sia, è pur sempre un pezzo di carta impermeabilizzato stampato e incollato con tutte le problematiche che ne derivano. La decorazione è stata realizzata su una base velata e successivamente trattata a spugna per ottenere un effetto  "vissuto".  

Effetto naturale per la zona relax.

Il progetto si articola in diverse parti. Nella prima la committenza chiede esplicitamente che venga esaudito un desiderio: la decorazione della stanza deve infondere tranquillità e rilassamento. La proposta, come sempre, di utilizzare tinte vegetali ha aiutato molto nell'ottenere il risultato desiderato.  Una lasura in silicato ha creato una base leggera e ad effetto invecchiato.  Foglie a chiaro scuro completano il tutto.  

effetto naturale

Lasure e decorazioni in silicato di potassio su intonaco a calce. Effetto naturale adatto ad un ambiente dai toni delicati e rilassanti