Passa ai contenuti principali

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

CHI BEN COMINCIA...

Le vacanze stanno terminando e qual'è il modo migliore per affrontare l'avvento della stagione invernale?
Ci sarà sicuramente chi risponderà"comprandosi un bel cappotto nuovo!"..e,parzialmente,questa risposta può essere considerata esatta..La casa,infatti,va interpretata,dopo quella vera e propria e gli abiti,come una terza pelle e,credo che il miglior modo possibile di iniziare,sia quello di valutare seriamente questa ipotesi meditando quindi su quali sono gli anfratti della propria vita che necessitano di modifiche e cambiamenti anche radicali ..bene:si comincia così.Il colore è VIBRAZIONE,MOVIMENTO,CAMBIAMENTO.
Il colore è un'onda esattamente come lo sono il suono e la luce del sole,dei quali conosciamo benissimo le caratteristiche.Sappiamo che,soprattutto nell'antichità l'elioterapia(cura con il sole) costituiva una delle cure più praticate...il sole come panacea che guariva qualsiasi male...(il sole come luce bianca e sunto di tutti i colori?) soprattutto,guarda caso,quelli legati alla pelle.Tutto questo avveniva in Grecia,culla della civiltà...ma questo nel passato purtroppo. Per esempio un rosso può animare una zona giorno,donando ai suoi occupanti,se non particolarmente vivaci,un po' di sano appetito.. e non solo quello per il cibo..Ma l'importante nella stesura del colore è il non utilizzare colore impuro,per intenderci ,l'idropittura lavabile in cui il pigmento è disperso nel bianco.La lasura regala un colore puro,attraverso il quale la luce penetra e,riflessa dal bianco della base viene ridonata all'osservatore in tutta la sua forza.
un 'esempio:





Commenti

Post popolari in questo blog

Ramage ad acquerello. Silicato e pigmenti naturali per un effetto "vintage"

Un dipinto acquerellato e trasparente in cui le morbide tonalità dei pigmenti naturali danzano all'unisono per un effetto unico. Le pareti di una scala sono sempre oggetto di problematica. Sembrano sempre spoglie oppure troppo adorne se si esagera nell'appendere quadri o specchi di ogni forgia e modello. In questa casa abbiamo deciso per una soluzione originale e che si differisce dall'applicazione di una tappezzeria, che per quanto bella sia, è pur sempre un pezzo di carta impermeabilizzato stampato e incollato con tutte le problematiche che ne derivano. La decorazione è stata realizzata su una base velata e successivamente trattata a spugna per ottenere un effetto  "vissuto".  

Effetto naturale per la zona relax.

Il progetto si articola in diverse parti. Nella prima la committenza chiede esplicitamente che venga esaudito un desiderio: la decorazione della stanza deve infondere tranquillità e rilassamento. La proposta, come sempre, di utilizzare tinte vegetali ha aiutato molto nell'ottenere il risultato desiderato.  Una lasura in silicato ha creato una base leggera e ad effetto invecchiato.  Foglie a chiaro scuro completano il tutto.  

effetto naturale

Lasure e decorazioni in silicato di potassio su intonaco a calce. Effetto naturale adatto ad un ambiente dai toni delicati e rilassanti