Passa ai contenuti principali

Post

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

LUCE!

Modificare e ottimizzare gli ambienti

Contrariamente a quanto si crede l'applicazione di un colore pieno e derivato dal rosso non rende assolutamente accogliente e caldo l'ambiente.Per questo decido di eliminarlo insieme al bianco che erroneamente vine ritenuto luminoso. La stesura di una morbida tinta tenue e neutra che ricorda i tortora e i rosa elimina le ombre grigie dona riposo allo sguardo e rilassa.La decorazione che parte da terra e si allunga sulle pareti abbassa otticamente le pareti e riarmonizza le altezze.

l'importanza del colore

L'unico modo per potersi rendere conto di quanto sia importante l'utilizzo del colore in un ambiente è semplicemtente iniziare a farne uso...Questo è un esempio di come può mutare un ambiente attraverso decorazione a applicazione del colore.

Qualche perchè della mia scelta di prediligere vernici e pigmenti naturali

. ..LA SALUTE è UN DIRITTO UNIVERSALE!!!!!!! .. .e noi dobbiamo preservarlo in quanto tale! Esistono diversi tipi di inquinamento ma quello che ci riguarda forse più da vicino ,senza ovviamente togliere gravità o importanza agli altri,è sicuramente quello indoor cioè quello degli ambienti confinati.Alcuni,fra gli agenti inquinanti,sono tollerati dall'uomo ed esistono in natura come l'ozono o l'anidride carbonica altri,derivati da elementi chimici sintetici e in alte concentrazioni,sono difficilmente scomponibili e letali per l'ambiente. La sigla COV indica una serie di sostanze come la FORMALDEIDE,LE CLORAMINE,I FENOLI e i COMPOSTI ORGANICI DEL CLORO. Nelle abitazioni sono presenti ini materiali da costruzione,isolanti ,coibenti a base di ureaformaldeide,leganti e collanti per il bagno,componenti deglio arredi,prodotti per la decorazione degli interni,trattamenti per legni e metalli,vernici e smalti sintetici,detersivi a base di candeggina,trementina,acetone e ammoni...
Particolare di dipinto murale ispirato ad un quadro dell'800...

decorazione

Molti credono che l'atto del decorare rappresenti un qualcosa di puramente superfluo del quale si può e,a volte,si deve fare a meno,un atto attraverso il quale un oggetto può diventare frivolo perdendo quel tanto di austerità che ci da modo di non stancarci mai di lui ... oppure che il commissionare la decorazione sia solo alla portata di pochi eletti per un discorso economico oppure semplicemente perchè si ritiene di non possedere nulla che meriti un intervento simile... Invece non si è al corrente di quanto sia versatile e di quante siano le applicazioni che la decorazione permette sia a scopo di far risaltare sia allo scopo di far scomparire e quindi adatta sia all'architettura di una volta che a quella moderna...,a mutare gli equilibri senza stravolgerli..facendo risaltare pezzi antichi all'interno di un contesto puramente contemporaneo e viceversa. l'importante è osare...

non è una tappezzeria