Questo è un esempio di come possa risultare accogliente e divertente,senza risultare invasivo,anche uno studio odontoiatrico.Poco si conosce in Italia l'importanza estetica dei luoghi atti all'accoglienza e all'attesa di posti come studi medici,ospedali ecc.All'estero,in paesi come la Germania ad esempio, da anni si  dedicano tempo e soldini alla ricerca sull'applicazione del colore in luoghi pubblici,ospedali ,asili,ricoveri per disabili o anziani. Applicando i frutti di queste ricerche si ottegono spesso addirittura degenze più brevi con eccellenti recuperi oppure maggior spirito di adattamento dei bimbi  per qunato riguarda la frequentazione dell'asilo.
..e comunque sia volete mettere in discussione la differenza in termini qualitativi di un'attesa,seppur breve,in un ambiente sterile con pareti impersonali tinteggiate di bianco paragonate con quella che avviene in una stanza dalle morbide tonalità con lasure realizzate con terre naturali????imparagonabile!

Commenti

Post più popolari